Aiutiamo con un segno tangibile acquistando con le donazioni ricevute DPI (dispositivi di protezione individuale) e cioè mascherine, guanti, visiere e occhiali protettivi, tute e calzari e tutto il materiale sanitario che possa servire ai Volontari che distribuiscono i beni alimentari e farmaci e ai Soccorritori in ambulanza per affrontare questa emergenza.
Nuovissimo protocollo d’intesa che è stato stipulato alcune settimane or sono tra il Presidente della CRI Mascalucia, dott. Alfio Guglielmino, e la Direttrice dell’UDEPE dott.ssa Rosalba Salierno per lo svolgimento dei lavori socialmente utili presso il Comitato di Mascalucia.
La concessione della messa alla prova è subordinata alla prestazione di lavoro di pubblica utilità che consiste in una prestazione non retribuita in favore della collettività.
Visto il grande impegno sociale e le numerose attività realizzate dalla Cri di Mascalucia, l’Udepe ha incentivato la stipula di questo accordo al fine di promuovere la conoscenza e lo sviluppo delle attività riparative a favore della collettività e promuovere iniziative di sensibilizzazione nei confronti della comunità locale rispetto al sostegno e al reinserimento di persone in esecuzione penale.
Un nuovo tassello che si aggiunge agli altri al fine di incrementare gli interventi di inclusione sociale nel territorio dell’Associazione della CRI Mascalucia.
A qualche mese dall’acquisto della nostra nuova ambulanza, il parco macchine del Comitato di Mascalucia si arricchisce di una nuova autovettura.
Grazie all’accordo tra Croce Rossa e la Leasys Spa (Società del gruppo FCA) verrano fornite delle vetture a titolo gratuito per una durata di 30 giorni eventualmente prorogabili.
Grazie a questa disponibilità potremmo garantire e implementare l’assistenza alla popolazione in questo periodo di emergenza legato alla diffusione del Covid-19.
“Facciamo in modo che il ‘tempo dell’allerta’ si trasformi nel ‘tempo della gentilezza’: aiutiamo, in questi giorni più che mai, le persone anziane facendo loro la spesa affinché evitino inutili contatti con luoghi esposti al pubblico”. I Volontari della CRI Mascalucia hanno accolto questa sfida e lanciato questa iniziativa: il Martedì, Giovedì e Sabato mattina e pomeriggio saranno a disposizione dei più vulnerabili. In particolare over 65 o persone non autosufficienti, soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (temperatura superiore a 37,5°) o sottoposti alla misura della quarantena o risultati positivi al virus. Il servizio di consegna è completamente gratuito e attivo nei comuni di Mascalucia e Gravina di Catania.
Consegna dei farmaci e spesa a domicilio
L’utente attiva la richiesta attraverso il numero verde 800 06 55 10 (attivo h24, sette giorni su sette), oppure il numero 3773715885 il giorno precedente a quello della consegna, oppure è possibile scrivere una email a mascalucia@cri.it indicando nome, cognome e numero di telefono per essere ricontattati.
Informazioni e altri servizi
Gli operatori del numero verde 800 06 55 10, lo ricordiamo, rispondono anche per informazioni sui comportamenti corretti da rispettare per prevenire il contagio di nuovo coronavirus e l’iter da seguire in caso di contatto stretto con soggetti positivi. È disponibile, inoltre, un servizio di supporto psicologico per affrontare le emozioni durante il momento difficile di questa emergenza.
Commenti recenti