Dal 5 all’11 maggio, il Comitato della Croce Rossa di Mascalucia ha partecipato simbolicamente alla Settimana della Croce Rossa, culminata nella Giornata Internazionale dell’8 maggio, una data profondamente significativa per milioni di volontari e cittadini in tutto il mondo.

Perché proprio l’8 maggio?

L’8 maggio si celebra la nascita di Henry Dunant, fondatore del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e primo premio Nobel per la Pace. La sua visione – nata dopo aver assistito agli orrori della battaglia di Solferino nel 1859 – ha dato vita a quella che oggi è la più grande organizzazione umanitaria del mondo, presente in 192 paesi.

Questa giornata non è solo una ricorrenza: è un’occasione per ricordare e rinnovare l’impegno verso i Sette Principi fondamentali che ci guidano ogni giorno: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà, unità e universalità.

Un simbolo visibile di impegno e solidarietà

In occasione della Settimana della Croce Rossa, si è svolta la consegna della bandiera della Croce Rossa ai vari Comuni del territorio, tra cui anche il Comune di Mascalucia. Le bandiere sono state poi esposte all’esterno dei palazzi comunali, come segno tangibile dell’impegno e del valore umanitario che l’emblema della Croce Rossa rappresenta.

L’esposizione della bandiera ha voluto sottolineare il legame sempre più stretto tra il Comitato della Croce Rossa e l’Amministrazione comunale, una collaborazione concreta nelle attività di supporto e di vicinanza alla popolazione, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili. È stato anche un modo per esprimere gratitudine ai tanti volontari che, con dedizione e coraggio, si mettono quotidianamente al servizio degli altri, affrontando emergenze e bisogni con spirito di altruismo. Il loro impegno rappresenta un esempio prezioso per tutta la comunità.

Categorie: Sociale

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *